Skip to content

Informativa Cookies (Provvedimento del Garante n. 229 dell’8 maggio 2014)

Definizione di “cookie”
I cookie sono dei file di dati che il Sito trasferisce sul computer dell’Utente, dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito alla successiva visita del medesimo Utente ai fini di facilitare la navigazione e di migliorare l’usabilità del Sito stesso.

Tipi di cookie utilizzati

Informativa Privacy sull’uso dei cookie
Il Provvedimento del Garante n. 229 dell’8 maggio 2014, tenendo conto anche di alcune delibere dell’organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la Privacy dei vari Stati Membri, sancisce che in caso di utilizzo dei “cookie tecnici” il Titolare deve fornire opportuna informativa all’Utente (Art. 13 Codice della Privacy), mentre non è fatto obbligo di ottenere un esplicito consenso.

Disattivazione dei cookie
Ogni Utente, impostando opportunamente il software (c.d. browser) utilizzato per accedere al Sito, ha la facoltà di bloccare l’accettazione dei cookie e di cancellare i cookie dal disco fisso del computer.
Tuttavia, in caso di blocco o cancellazione dei cookie, il corretto funzionamento di alcune aree del Sito potrebbe essere limitato, includendo ad esempio l’impossibilità di ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza.

Come disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:
Google Chrome
Eseguire il Browser Chrome.
Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione Selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Consentire il salvataggio dei dati in locale
Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
Impedire ai siti di impostare i cookie
Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
Eliminazione di uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/

Safari iOS (dispositivi mobile)
Eseguire il Browser Safari iOS
Tocca su Impostazioni e poi Safari
Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

https://support.apple.com/it-it/HT201265

Microsoft Windows Explorer
Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il
dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
Bloccare tutti i cookie
Consentire tutti i cookie
Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies

Opera
Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Accetta tutti i cookie
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

In caso di servizi erogati da terze parti, l’utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Servizi di Google

http://bit.ly/1FUvcZi

Facebook

https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter

Twitter

http://bit.ly/1eDJltQ

AddThis
AddThis consente di condividere contenuti mediante social network e email. AddThis è dunque un intermediario verso altri servizi. I cookie così installati possono essere ritenuti cookie di profilazione di terza parte installati tramite il predetto intermediario (AddThis Inc.).

Risorse utili: Privacy policy e disabilitazione (opt-out): http://www.addthis.com/privacy.

Se l’utente non vuole ricevere i cookies di Google Analytics può farlo collegandosi alla pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Se l’utente vuole saperne di più sui cookies in generale potrà visitare la pagina http://www.allaboutcookies.org
Se l’utente vuole saperne di più sulla pubblicità comportamentale e la privacy on line potrà visitare la pagina http://www.youronlinechoices.com
Sel’utente vuole saperne di più sui cookies di Google Analytics potrà visitare http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Fermo restando quanto precede, il titolare informa che l’utente può avvalersi di Your Online Choices.

http://www.youronlinechoices.com/it/

http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il titolare, pertanto, consiglia agli utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Si precisa, altresì, che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un’altra area del Sito o selezionando un’immagine o un link) l’Utente presta in ogni caso il proprio consenso all’uso dei cookies.