Facebook, TikTok, Twitter: le news digital della settimana

news digital settembre 2020

Settimana di fermento per alcuni dei big del mondo digital. Questa volta protagonisti insieme a Facebook, che domin ala scena da un po’ di settimane, ci sono anche TikTok, Twitter, Zoom, GotoMeeting e Webex.

Di seguito, tutte le novità in dettaglio.

Facebook abbandona il vecchio design

Ormai è deciso. Dal 1° settembre la nuova maschera grafica di FB sarà obbligatoria per tutti gli utenti e i nostalgici non potranno tornare alla versione precedente

Fino a questo momento, gli utenti che hanno scelto di testare il nuovo layout continuano ad avere la possibilità di tornare all’interfaccia classica. Una volta che il roll out sarà completato, però, questa opzione non esisterà più.

Annunciato lo scorso anno durante la conferenza F8, il nuovo design di Facebook è stato inizialmente implementato su app iOS e Android e solo dopo qualche mese è stato inserito come aggiornamento opzionale su desktop e web.

nuovo layout facebook

Ma vediamo in dettaglio come è caratterizzato il nuovo FB.

Lo sfondo resta bianco, ma quello che sparirà sarà il blu che lo ha sempre caratterizzato. Soltanto il logo di Facebook resta blu e sarà in alto a sinistra.

Non ci sarà più la barra del menu che lo ha sempre identificato. Il focus non sarà più sugli amici, saranno più centrali le storie e i gruppi. Anche le funzionalità cambiano posizione per rafforzare l’esperienza dell’utente.

Sulla barra superiore appaiono le sezioni: Pagine, Watch, Eventi, Gruppi, Marketplace, Gaming. A sinistra invece, sempre in alto ci sarà il news feed, la bacheca con tutti gli aggiornamenti degli amici.

Invece Watch metterà in evidenza i video più popolari per l’utente, ma permetterà anche di accedere a programmi e video in diretta (fra cui gli originali Facebook).

Inoltre sarà possibile attivare il dark mode con lo sfondo nero su cui risaltano i testi in bianco per non affaticare la vista di notte senza avere la lucina led blu.

Arrivano gli sfondi personalizzati su Messenger Rooms

Dopo effetti AR e ai vari filtri introdotti nel corso del tempo, Facebook sta lanciando una nuova funzionalità per personalizzare le “stanze” su Messenger e le video chat su dispositivi mobili.

messenger custom background

I background personalizzati su Rooms saranno disponibili nelle prossime settimane. Un primo roll out rriguarderà dispositivi mobili e, per il momento, non è chiaro se la feature verrà implementata su Instagram, WhatsApp e Portal.

Arriva Shop all’interno della flagship app

Dopo aver lanciato la sezione Shop ridisegnata su Instagram, Facebook ora sta portando una funzionalità simile all’interno sua app di punta.

Facebook Shop è una nuova esperienza di acquisto in-app in cui gli utenti possono sfogliare i prodotti dei loro marchi e creator preferiti.

Inoltre, la società ha anche annunciato una serie di nuovi strumenti per le aziende che gestiscono Shop su Facebook, inclusi nuovi layout, anteprima in tempo reale delle collezioni e nuovi dati per Commerce Manager.

Facebook Shop può anche integrarsi con Messenger, WhatsApp e Instagram Direct per migliorare il contatto da parte dei potenziali clienti.

GoToMeeting, Zoom e Webex debuttano su Portal

La smart working sta diventando la normalità nella nostra vita quotidiana.  Per questo motivo, su Portal Mini, Portal e Portal + saranno disponibili le integrazioni con GoToMeeting, Webex e Zoom.

Tutte le app approderanno sui dispositivi a settembre, con piani per il lancio su Portal TV per il prossimo futuro.

Come spiegato da Facebook in un annuncio della scorsa settimana:

“Sia che tu stia facendo una videochiamata one-to-one con un collega o unendo fino a 1.000 partecipanti, Portal ti aiuterà a svolgere le riunioni in maniera più semplice, dato che puoi essere libero di prendere appunti o accedere a più informazioni tramite computer”.

La Smart Camera di Portal ti terrà sempre al centro dell’inquadratura e Smart Sound ridurrà al minimo i fastidiosi rumori di fondo, indipendentemente dal numero di persone presenti a ciascuna chiamata.

TikTok e la collezione di abbigliamento in limited edition

TikTok ha voluto di celebrare la creatività della sua community. Ecco perché l’azienda ha collaborato con NTWRK e il designer Joshua Vides per creare una collezione di abbigliamento in limited edition.

@brittany.xavier

The collection drops 8/26 at 10am PST on TikTok and only avail for 24 hours! ad @ntwrk @tiktok #joshuavides #FITCHECK #NTWRK

? original sound – brittany.xavier

Ispirata dai video #FitCheck, il merchandising è stato messo in vendita per un solo giorno sull’app, su tiktok.com e su NTWRK.

Twitter: una nuova funzione  per chi riceve tanti DM

A coloro che ricevono molte richieste Twitter DM non richieste, la nuova funzione semplificherà la vita. La società ha annunciato una feaure che offrirà immediatamente più informazioni in merito alla persona che ti ha inviato la richiesta di messaggio.

In precedenza, era necessario andare sul profilo dell’utente per visualizzare ulteriori dettagli, mentre d’ora in poi saranno disponibili all’interno del DM stesso.

Anche Facebook sta testando una funzionalità simile, anche per la sezione commenti. Se verrà implementato, gli utenti saranno in grado di scoprire di più sulle persone che prendono parte alle loro stesse conversazioni pubbliche, senza dover visitare il loro profilo. Questo è particolarmente utile soprattutto per chi ha un grande seguito.

Seguici su Facebook e Linkedin per essere aggiornato ogni settimana sui temi digital!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Instagram, Facebook, Twitter e Google: le novità digital di agosto

Estate, tempo di vacanze ma non per i big del mondo digital che, anche in queste settimane di agosto hanno continuato a far parlare di se.

Vediamo in dettaglio cosa è successo.

Instagram e i post suggeriti alla fine del feed

instagram-post suggeriti-feed-aroundigital

Due anni fa, Instagram ha introdotto una notifica che consente agli utenti di sapere quando raggiungono la fine del feed, così da evitare la dipendenza da scorrimento all’infinito.

Ora, la società sta facendo un passettino indietro lanciando i post suggeriti. Si tratta di contenuti di persone che ancora non si seguono e personalizzati per interesse.

Questa mossa ha lo scopo di aumentare l’engagement e il tempo trascorso all’interno dell’app, portando gli utenti a fare scroll più a lungo sullo schermo dello smartphone.

La funzione si attiverà solo dopo essere giunti al termine del proprio feed, pertanto è probabile che questa modifica impatterà particolarmente sugli utenti che seguono un numero limitato di persone.

Facebook e la chat unificata di Instagram e Messenger

Facebook, in passato, ha dichiarato la volontà di unificare le piattaforme di messaggistica istantanea della sua famosa famiglia di app e sembra che il lancio ci sarà a breve.

Pochi giorni fa, diversi utenti hanno ricevuto una notifica all’interno dei DM di Instagram che li avvertiva di un nuovo modo per inviare i messaggi sulla piattaforma, parlando di nuove funzionalità, più reazioni emoji e la possibilità dichattare con gli amici che usano Facebook.

Con questo nuovo aggiornamento, la normale icona DM verrà sostituita dal logo di Facebook Messenger. La feature sembra essere ancora in fase di test e non si hanno ancora notizie del roll out a livello globale.

Arrivano gli eventi a pagamento su Facebook

eventi a pagameto facebook

Facebook ha lanciato gli eventi online a pagamento: un nuovo strumento volto a creare nuove opportunità di dialogo con la clientela e di monetizzazione, una soluzione flessibile per creare un evento, trovare un pubblico, addebitare l’accesso e ospitare video dal vivo.

Gli eventi online a pagamento, sono una soluzione che consente ad aziende, creator, artisti, educatori ed editori di organizzare eventi e corsi online a pagamento, trattenendo il ricavato.
Attraverso il nuovo strumento, le aziende potranno creare l’evento, promuoverlo presso i loro follower organici o attraverso annunci su Facebook e ricevere i pagamenti tramite il social e anche creare dei segmenti di audience ad hoc da chi ha seguito un evento o un corso. Gli eventi saranno trasmessi tramite Facebook Live.

Tale funzionalità è stata rilasciata in 20 Paesi, tra cui l’Italia, ed è nata per aiutare le aziende, e tutti i titolari di Pagine Business, a monetizzare sulla piattaforma.

Dato il momento molto delicato, Facebook ha dichiarato che per almeno un anno non tratterrà alcuna percentuale dalle transazioni derivanti dalla vendita di eventi online ed il 100% del guadagno andrà alle aziende e ai creators che li terranno.

Google semplifica la ricerca di lavoro, ricette e prodotti

Compiere una ricerca su Google è probabilmente una delle azioni che più facciamo nell’arco della giornata, che sia per i motivi più futili, come la data di nascita di un attore o cantante, o che sia per un’importante ricerca scolastica o per cercare nuovi annunci lavorativi, “googlare” è la prima cosa che ci viene in mente.

Grazie alle schede attività possiamo anche riprendere la ricerca da dove l’avevamo sospesa, senza essere costretti a rincominciare tutto daccapo e ora Big G per mezzo di un suo consueto post sul blog ha dichiarato la sua intenzione di concentrarsi in particolar modo su tre aree di ricerca: lavoro, ricette e acquisti online.

Alla base di questa decisione probabilmente c’è la consapevolezza di quanto queste siano le categorie di informazioni maggiormente richieste e ricercate dagli utenti, e per questo Google ha convenuto di aggiungere nuove funzionalità che vadano a semplificare i passaggi successivi alla ricerca stessa.

Lavoro

Per rimanere sempre al passo con le nuove opportunità di lavoro oppure per avere sempre a portata d’occhio le posizioni già viste o alle quale ci si è candidati, Google ha pensato di mostrare all’interno della scheda delle attività le nuove e più pertinenti offerte in base all’ultima ricerca effettuata.

Ricette

Per quanto riguarda l’aggiornamento della scheda di attività delle ricette, questo è stato pensato per far visualizzare all’utente le ricette sempre correlate alla ricerca effettuata e che sono state recentemente consultate, di cui verrà fornita anche una piccola anteprima.

Shopping

Nel momento di scelta di un prodotto da acquistare le recensioni e gli articoli in merito aiutano non poco nel processo di acquisto. Ed è così che entra in gioco Google Search che con la nuova scheda attività offre agli utenti la possibilità confrontare tutti i prodotti verso cui hanno mostrato interesse così da poter valutare e ponderare la propria decisione molto più velocemente.

In arrivo Google Search Console Insights Tool per i Content Creator

Il nuovo strumento Search Console Insights permette ai Content Creator di ottenere statistiche sempre aggiornate dedicate ai propri contenuti sul Web.

Grazie a questo tool, tutti coloro che dispongono di un blog saranno in grado di comprendere quali sono i contenuti con rendimento migliore, come si comportano i nuovi articoli e come le persone arrivano sul sito specifico di destinazione. Ma non è tutto, come per Search Console sarà possibile verificare le query principali di atterraggio e molto altro ancora.

Search Console Insights è in beta chiusa ed è disponibile solo per un numero ristretto di utenti che hanno ricevuto un’email ufficiale da parte di Google.

Arrivano i biglietti da visita in Search per i professionisti

La ricerca di personaggi famosi su Google è piuttosto semplice, poiché già in Search è possibile visualizzare una vasta gamma di informazioni verificate. Ma cosa succede se si ricerca qualcuno di sconosciuto?

Se si tratta di un professionista o un artista, è probabile che disponga di un sito Web e sia attivo sui social media. In questo caso, come  è ovvio che sia, le informazioni saranno sparse tra diversi siti Web e l’utente che effettua la ricerca dovrà perdere molto tempo per metterle insieme.

Per risolvere questo problema, Google sta lanciando una nuova funzionalità di biglietto da visita in Search. Come spiega l’azienda in un suo recente annuncio:

“La feature permette di creare un biglietto da visita virtuale, in cui i professionisti potranno mettere in evidenza il sito Web esistente, i profili social sui quali desiderano portare gli utenti e altre informazioni.”

Twitter lancia la sua nuova API ridisegnata

In arrivo una buona notizia per gli sviluppatori che utilizzano l’API di Twitter. L’API v2 della piattaforma è stata lanciata ufficialmente nei giorni scorsi, con quasi un mese di ritardo a causa dell’hacking di luglio.

La nuova API di Twitter è il più grande aggiornamento di questi ultimi 8 anni ed è stata ricostruita da zero per fornire nuove funzionalità più velocemente.

Il feedback degli sviluppatori è stato determinante nella creazione e la nuova API risulta essere più pulita e facile da utilizzare, con funzionalità quali la possibilità di specificare i campi restituiti o di recuperare più Tweet dalle conversazioni all’interno della stessa risposta. Ma non solo, la stessa offre feature molto richieste come i thread di conversazioni, i risultati dei sondaggi, i Tweet bloccati, il filtro antispam e molto altro.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità digital seguici su Facebook, Linkedin e Twitter!

 

 

 

Facebook, Google,Twitter: le novità digital della settimana

Come ogni settimana, facciamo un riepilogo di cosa è successo nel mondo digital.

Questa settimana vede protagonisti ancora Facebook, Google e Twitter.

Arriva la Tab Facebook News

Il tema fake news è sempre stato un punto di attenzione per Facebook, essendo ormai la piattaforma diventata un punto di riferimento per l’informazione.

Per questa ragione Facebook ha deciso di introdurre una sezione dedicata alle news. Il progetto è stato lanciato in fase di test lo scorso ottobre in alcuni Paesi degli Stati Uniti. Oggi la tab è attiva e confermata ma solo in questi Paesi, per il momento.

La società ha dichiarato che Facebook News sarà un perfetto mix tra moderazione umana ed algoritmo, così da avere un doppio check contro eventuali fake news.

Gli utenti non potranno commentare le notizie nel feed dedicato a news, ma potranno reagire e condividerle. Allo stesso tempo, sarà possibile nascondere argomenti ed editor specifici che non si intende seguire tramite Facebook News.

Tutti i publisher, ovviamente, sono stati controllati dalla società ed approvati, così da limitare la diffusione di potenziali fake news attraverso questo nuovo strumento.

Facebook lancia la casella di posta per le aziende

Non sarà più necessario scaricare app separate per leggere e rispondere ai messaggi aziendali su Facebook Messenger.

Facebook sta rilasciando Business Inbox in Messenger, una nuova casella di posta elettronica per le aziende integrata nell’app di messaggistica. Con questa nuova possibilità, chi gestisce pagine aziendali non è più costretto ad installare app separate, come Facebook’s Pages Manager, per consultare le mail relative alla propria attività.

L’implementazione è appena iniziata su iOS e nelle prossime settimane arriverà anche sui dispositivi Android.

Mike Weingert, Product Manager di Messenger, ha spiegato le motivazioni di questo aggiornamento.

“Oltre il 90% degli amministratori di Pagine aziendali utilizza già Messenger per comunicare con amici e / o familiari e la stessa ricerca ha sottolineato che la maggior parte degli utenti non desidera scaricare o gestire più app”.

Mike Weingert ha aggiunto che l’azienda è consapevole anche che le piccole imprese hanno bisogno di strumenti affidabili e facili da usare per aumentare la loro presenza online e comunicare con i clienti.

Secondo un sondaggio Hubspot, il 90% dei clienti giudica importante o molto importante una risposta immediata in caso di domande di marketing o di vendita. Al giorno d’oggi i clienti hanno molte domande su orari di apertura, disponibilità dei prodotti, opzioni di consegna e ritiro e altro ancora.

La nuova casella di posta in arrivo in Messenger renderà facile e conveniente per le aziende rispondere rapidamente. Le aziende possono anche scegliere di ricevere notifiche nell’app Messenger per ricordare loro di tornare tempestivamente ai clienti. La posta in arrivo aziendale in Messenger integra l’app Gestione pagine, dove oltre alla messaggistica, le aziende possono gestire i propri post su Facebook, creare annunci e visualizzare approfondimenti sulla Pagina.

Google Meet: niente più rumori di fondo con l’Intelligenza Artificiale

Dal momento che sempre più persone lavorano da remoto, un problema comune delle chiamate vocali o video è il rumore ambientale. Per risolvere questo problema, Google ha sviluppato una nuova funzionalità che utilizza AI per un’efficace cancellazione dei rumori di fondo.

La funzionalità, già annunciata ad aprile di questo anno, verrà implementata gradualmente, prima sul web e poi su Android e iOS.

Google My Business: altri orari disponibili

Per aiutare le aziende ad adattarsi alle sfide attuali e future, Google sta implementando una nuova funzione che consente alle aziende di specificare un diverso set di ore quando sono disponibili determinati servizi. Per esempio, una pasticceria potrebbe essere aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00, ma il servizio di take away potrebbe essere disponibile solo in specifici e diversi giorni e orari.

Il proprietario di un’attività commerciale può ora modificare gli orari su My Business per inserire quelli del ritiro, diversi da quelli dell’apertura del locale.

Quindi, quando gli utenti cercheranno il ristorante, saranno in grado di vedere gli orari extra su Google Maps e nei risultati di ricerca.

Ovviamente, questa funzione sarà attiva solo per quelle aziende che hanno già specificato giorni ed orari di apertura.

 

 

 

 

 

Twitter ricorda di leggere gli articoli prima di twittarli

Anche Twitter sta sperimentando una nuova funzione – attualmente sono per gli utenti Android di lingua inglese – per ridurre l’impatto delle fake news sulle conversazioni online.

E, uno dei modi per fermare la diffusione delle fake news è quello di assicurarsi che le persone capiscano davvero il contenuto che stanno condividendo.

Condividere un articolo dopo aver letto solamente il titolo e senza essersi presi la briga di aprirlo e informarsi sul suo reale contenuto è una pratica che secondo Twitter andrebbe evitata. Per questo motivo il social network ha iniziato a testare una nuova funzione che invita gli utenti a leggere gli articoli prima di ritwittarli.

Il prompt viene attivato ogni volta che una persona fa clic su un link, senza tenere conto del tempo trascorso sulla pagina prima della condivisione.

Un portavoce di Twitter ha spiegato che la viralità dei social media può essere potente e pericolosa allo stesso tempo, soprattutto se le persone non leggono i contenuti che stanno diffondendo (prassi molto frequente).

La società ha dichiarato che eseguirà il test per alcune settimane, così da ottenere dati sufficienti per prendere una decisione sui passi successivi da attivare.

 

Hai bisogno di supporto strategico e operativo per far crescere il tuo business? Richiedi 2 ore di consulenza gratuita!

 

Immagini:

<a href=’https://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/logo’>Logo foto creata da freepik – it.freepik.com</a>

<a href=’https://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/tecnologia’>Tecnologia vettore creata da freepik – it.freepik.com</a>

 

 

 

FB, IG, Google e Twitter: le novità della settimana

Il mondo digital non si ferma mai. Settimana di fermento anche questa per i maggiori player del settore, da Facebook a Instagram, da Google Chrome a Twitter.

Ma vediamoli in dettaglio.

Facebook lancia Shops per supportare le PMI

Dopo il lancio di Messenger Rooms il colosso di Menlo Park lancia Shops, una funzionalità che permette alle aziende di creare un proprio negozio online facilmente accessibile dalla piattaforma Facebook e da Instagram.

L’impatto del lockdown degli ultimi mesi ha cambiato lo scenario relativo agli acquisti online che sono aumentati notevolmente e che ha, oltretutto, registrato acquisti da parte di chi non aveva ancora mai acquistato online. Questa tendenza, unita ai danni economici che molte imprese hanno subito, sta spingendo sempre più le aziende a portare la propria attività online.

Facebook ha colto il trend e il bisogno e, tempestivamente, ha lanciato il suo nuovo servizio Shops che consente agli utenti di visualizzare lo shop della Pagina direttamente all’interno della stessa, oppure sul profilo Instagram business ad essa collegata. Da qui è possibile sfogliare l’intero catalogo prodotti, salvare quelli preferiti ed effettuare l’ordine sul sito web dell’azienda.

Un’evoluzione della già presente funzione “Vetrina” che permette di inviare messaggi per la richiesta di assistenza attraverso WhatsApp, Messenger o Instagram Direct e tenere traccia dello stato dell’ordine attraverso una di queste piattaforme. Inoltre, in futuro, sarà possibile effettuare acquisti direttamente attraverso un comodo servizio di chat.

Non solo. Facebook sta investendo nello sviluppo di ulteriori funzionalità come Instagram Shop, una sezione simile ad “Esplora” ma dedicata alla scoperta di prodotti e brand, Shopping Live, utile agli influencer per promuovere la vendita di prodotti attraverso le dirette, e una sezione dedicata ai programmi di fidelizzazione della clientela.

Ancora Facebook che acquisisce Giphy

 In questi giorni, infatti, si è diffusa la notizia dell’acquisto di Giphy la piattaforma che permettere di cercare, di condividere e di creare Gif, le immagini in movimento molto utilizzate sui social, e punta ad integrarla alla controllata Instagram. Ad annunciarlo è proprio Facebook che non specifica l’entità dell’operazione. Secondo il sito Axios l’operazione ammonterebbe intorno ai 400 milioni di dollari.

Oggi il 50% del traffico di Giphy proviene dalle app di Facebook e soprattutto da Instagram. “Integrando Instagram e Giphy – spiega il gruppo fondato da Mark Zuckerberg – sarà più facile per gli utenti trovare le gif per le loro storie e per le loro dirette. Insieme possiamo rendere più semplice per chiunque creare e condividere le loro creazioni“. Giphy è stata fondata da Alex Chung e da Jace Cooke nel febbraio del 2013.

Vishal Shah, Instagram’s VP of product ha inoltre spiegato che, almeno per ora, non cambierà nulla per gli utenti Giphy:

Le persone saranno ancora in grado di caricare le proprie GIF. Gli sviluppatori ed i partner API continueranno ad avere i medesimi accessi e la community creativa sarà ancora in grado di creare contenuti di qualità ed amati dagli utenti.

Quello che non è chiaro è cosa succederà a tutte le app non di proprietà Facebook Inc. che si affidano a Giphy, come per esempio Pinterest, Twitter, Slack, Reddit e molte altre. Attendiamo sviluppi per il prossimo futuro.

Instagram testa “Guides” che aiuta a scoprire i contenuti consigliati

Instagram lancia Guides, una nuova tipologia di contenuti, realizzati in collaborazione con i suoi migliori creator e finalizzata alla cura del benessere personale.

Queste guide si concentreranno all’inizio sulla tematica molto sentita del COVID-19, ma verranno presto estese ad altri argomenti. Instagram ha deciso di chiamare a raccolta creatori di contenuti, volti noti, esperti e organizzazioni per mettere a disposizione degli utenti una serie di risorse utili per affrontare le difficoltà quotidiane. Soprattutto in questo periodo, un po’ tutti abbiamo dovuto fare i conti con ansie, preoccupazioni, solitudine e tristezza, ma grazie ai giusti suggerimenti possiamo imparare a gestire meglio la situazione.

Per il momento, la funzione è attiva solo negli Stati Uniti ed è in fase di test. A seconda dei risultati raccolti si vedrà come, se e quando estenderla a livello globale.

Twitter testa nuove modalità per limitare i partecipanti alle tue conversazioni

Twitter ha annunciato il test di una nuova funzione che consente di decidere chi può partecipare alle conversazioni. Questa scelta deriva nasce dall’esigenza di evitare che, durante una conversazione, agli utenti si inseriscano nel flusso utilizzando hashtag della conversazione per promuove tutt’altro. Con questa nuova funzione si possono autorizzare solo determinate persone alla conversazione, lasciando agli altri la possibilità solo di seguire e apprezzare i tweet.

Ecco come:

  • componi il tuo tweet con le @mention alle persone con le quali desideri chiacchierare;
  • tocca le nuove impostazioni autorizzazioni, impostate di default sull’opzione “tutti possono rispondere”;
  • scegli chi può partecipare (tutti, le persone che segui o solo le persone che menzioni).

Google Chrome e il blocco degli annunci non ottimizzati

Al fine di offrire  fornire un’esperienza di navigazione sempre più rapida e reattiva su Chrome, Google ha deciso di eliminare le pubblicità che non seguono le policy.

Di recente, gli esperti del team Google hanno scoperto che alcuni annunci consumano enormi quantità di risorse del dispositivo (batteria, dati, ecc.) senza che gli utenti ne siano a conoscenza.

Le inserzioni in questione sono spesso programmate male o non ottimizzate per l’utilizzo della rete. Possono scaricare la batteria di un dispositivo e saturare reti già tese, quindi costare caro denaro.

Di conseguenza, verso la fine di agosto 2020, Chrome inizierà a limitare le risorse utilizzate da qualsiasi annuncio display, ancor prima che un utente interagisca con lo stesso. Non appena verrà raggiunto il limite, il riquadro dell’annuncio visualizzerà una pagina d’errore.

 

Hai bisogno di supporto strategico e operativo per le tua attività di digital marketing e e-commerce? Richiedi 2 ore di consulenza gratuita sul tuo business.

 

Immagine in evidienza

<a href=”https://it.freepik.com/foto-vettori-gratuito/persone”>Persone foto creata da rawpixel.com – it.freepik.com</a>

 

 

 

Social Media Marketing: 12 tecniche che fanno la differenza

Social Media Marketing: 12 metodi che fanno la differenza-aroundigital

Il fatto che ogni azienda oggi abbia bisogno di una forte presenza sui social media, è un dato di fatto. Non importa se gestisci un piccolo negozio  o un’azienda multinazionale, i social media dovrebbero essere una parte essenziale della tua strategia di marketing.

Una piattaforma di social media non solo ti aiuta a connetterti con il tuo pubblico di destinazione, ma aumenta anche la consapevolezza del tuo marchio, così come il numero dei tuoi contatti e le tue vendite in larga misura.

Oggi,  circa 2,96 miliardi di persone usano piattaforme di social media in tutto il mondo questo non è un trend passeggero. Secondo Statista.com, entro il 2021, questo numero raggiungerà i 3,09 miliardi. Quindi, se non stai ancora utilizzando questo fantastico strumento, stai sicuramente perdendo un’incredibile opportunità di marketing.

Social Media Marketing: 12 metodi che fanno la differenza-aroundigital

Indubbiamente, i social media sono una delle piattaforme ideali per commercializzare la tua attività. Tuttavia, a causa della crescente concorrenza e della crescita degli algoritmi, l’intero panorama dei social media è cambiato. Se vuoi davvero stare al passo con la concorrenza, devi cercare e applicare idee uniche di marketing che possano rendere efficaci le tue campagne sui social media.

In questo post, ti faremo conoscere alcune idee creative di marketing sui social media. Ma prima di farlo, diamo un’occhiata ad alcune statistiche sui social media che è importante che tu sappia.

  • Il 95% degli adulti (di età compresa tra 18 e 34 anni) ha maggiori probabilità di seguire un marchio attraverso i social network. (Fonte: MarketingSherpa)
  • Circa il 63% dei clienti si aspetta che le aziende offrano supporto ai clienti attraverso i canali dei social media. (Fonte: Smart Insights)
  • Il 42% della popolazione mondiale ha un account su una o più piattaforme di social media. (Fonte: Statista)

Tips per dare un boost alla tua strategia di social media marketing

Social Media Marketing: 12 metodi che fanno la differenza-aroundigital

1. Definisci  tuoi obiettivi

Avere un solido obiettivo di marketing è essenziale per ogni azienda.

Prima di partire con un’attività di social media marketing, stabilisci obiettivi chiari che si allineino ai tuoi sforzi di marketing.

Per organizzare i tuoi obiettivi, puoi:

  1. considerare un numero (come per esempio, raggiungere 10.000 follower di Facebook)
  2. stabilire una scadenza
  3. rendere i tuoi obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e basati sul tempo (SMART)

2. Conosci il tuo pubblico

Per creare una strategia di successo sui social media, devi avere un’adeguata conoscenza del tuo pubblico. Dovresti essere in grado di conoscerne bisogni, desideri, interessi e necessità. Di seguito sono riportate alcune tattiche che possono aiutarti a comprendere meglio il tuo pubblico.

  1. Esamina il tuo pubblico per conoscere meglio i suoi punti deboli.
  2. Dai un’occhiata ai dati demografici.
  3. Partecipa alle conversazioni sui forum usati dal tuo pubblico di destinazione.
  4. Rispondi ai commenti sui tuoi canali social media.
  5. Chiedi feedback.

3. Produci contenuti diversificati per le diverse piattaforme

Per la maggior parte delle aziende, è facile pubblicare foto su Instagram e brevi tweet su Twitter. Tuttavia, è importante diversificare il contenuto dei tuoi post. Oggi, è possibile postare diversi tipi di contenuto, tra cui video, foto, infografiche, post di blog e altro ancora. È essenziale perché se continui a produrre gli stessi contenuti più volte, potresti annoiare il tuo pubblico e questo può impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi. Fornendo contenuti diversificati, sei in grado anche di stabilire quali sono i tipi di contenuto che piacciono di più al il tuo pubblico.

Fonte: SmartInsights

4. Non ignorare contenuti video

Il video marketing è una di quelle tendenze  in continua crescita. Nel 2018, l’85% di tutti gli utenti Internet -negli Stati Uniti – ha guardato i contenuti video mensilmente su diversi dispositivi. Ciò mostra che il video è un mezzo eccellente per promuovere la tua attività.

Non vi è alcun dubbio che milioni di ore di contenuti video sono stati guardati ogni anno sulle diverse piattaforme di social media. Tuttavia, i tuoi video devono essere guardati dalle persone giuste. Dopotutto, in un video non è utile diventare virali se gli spettatori non appartengono al tuo mercato.

Cerca di targettizzare le persone giuste in modo che possano intraprendere delle azioni dopo aver visto i tuoi video. Allo stesso modo, è necessario definire il pubblico di destinazione prima di pianificare le strategie di marketing. Alcuni degli strumenti che puoi utilizzare per identificare il tuo pubblico includono Google Analytics – Tab Audience, Keyword Planner, Facebook Business Page Insights.

Restringi il tuo pubblico in base a genere, interessi, età, occupazione, livello di istruzione o posizione. Inoltre, crea un video di qualità che spieghi con precisione il tuo prodotto o servizio, e risponda alla maggior parte delle domande del tuo pubblico e dei potenziali clienti.

Non dimenticare che gli alti valori di produzione, l’uso intelligente delle parole chiave e i tempi dei tuoi video sono molto importanti per il successo del tuo video marketing. Inoltre, monitora i tuoi risultati di volta in volta e personalizza le tue tattiche in base a tali risultati.

Per aiutarti su questo dai un’occhiata al nostro articolo su Video Marketing: la statistica che devi conoscere.

5. Condividi gli user-generated content dei tuoi fan e follower

Quando condividi contenuti generati dagli utenti sui tuoi profili social media, stai dando ai tuoi follower una nuova prospettiva sul tuo brand e ti aiuta a costruire relazioni più forti.

Anche un sondaggio rivela che le persone si fidano dei contenuti di una persona comune più di quanto non facciano dalle aziende.

Potresti chiedere ai tuoi clienti di condividere le loro esperienze con i tuoi prodotti o servizi in modo da poter utilizzare tali contenuti sui tuoi profili social media.

Ad esempio, se gestisci un negozio di mobili, puoi chiedere ai tuoi acquirenti di condividere l’immagine di come posizionano i tuoi mobili nelle loro case. Successivamente, puoi condividere quelle immagini nei tuoi profili social con il link del profilo degli acquirenti per dare ad altri potenziali clienti un’idea di come possono utilizzare i tuoi prodotti. Aumenterà sicuramente l’interesse di altri potenziali clienti per il tuo marchio.

6. Educa

Indipendentemente dai tuoi obiettivi, devi educare i tuoi clienti sui tuoi prodotti o servizi. Fornire istruzioni e informazioni utili è uno dei modi migliori per costruire relazioni con il pubblico di destinazione. Quando dai al tuo pubblico consigli pratici o informazioni preziose, vieni considerato un’autorità e in questo modo diventano clienti fedeli. I social media sono un’ottima piattaforma in cui puoi educare i tuoi follower sulla tua attività. Puoi fornire risorse educative come post di blog, white paper, webinar e altro.

7. Meno promozione e più storytelling

Quando adotti un approccio educativo, fai più insegnamento che vendita. Lo storytelling può essere uno strumento di natura educativa. Tuttavia, il potere della narrazione non sta nell’insegnare alle persone cose di cui non erano a conoscenza, ma nel mostrare personaggi e situazioni rilevanti che evocano risposte emotive. Queste risposte stimolano l’azione in modo più efficace di quanto possa fare un contenuto che implichi l’autopromozione.

8. Prova l’influencer marketing

L’influencer marketing è una modalità ideale per promuovere i tuoi prodotti tramite piattaforme di social media. Quando collabori con una persona influente non solo aumenti la consapevolezza del tuo brand, ma crei anche fiducia. Forse questo è il motivo per cui, nel Nord America, circa i 2/3 dei rivenditori  usa una qualche forma di marketing per influencer.

Fonte: MediaKix

Scegli sempre un social media influencer la cui visione sia in linea con la tua. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per la scelta dell’influencer perfetto per il tuo marchio.

  1. Esamina le metriche di engagement e altre insight del tuo potenziale influencer.
  2. Investi po ‘di tempo nel social listening in modo da poter trovare un influencer che sia rilevante per la tua attività.
  3. Dai un’occhiata alle loro skill. Il marketing degli influencer è molto più che simpatie, comunicazione e coinvolgimento: un influencer deve avere alcune conoscenze tecniche. Sarà un vantaggio se il tuo potenziale influencer è un esperto nella progettazione grafica, nel crisis management e in altre esperienze pratiche.

9. Usa la VPN (Virtual Private Network)

Se ritieni che la VPN sia solo uno strumento per nascondere il tuo indirizzo IP, ti sbagli. La VPN non è solo uno strumento di sicurezza che garantisce la tua privacy su una rete pubblica, è molto più di questo.

La maggior parte delle nuove aziende non è a conoscenza del fatto che una VPN può aiutarle a comprendere la concorrenza. Dal lancio di campagne di marketing al monitoraggio degli annunci PPC, alla valutazione del posizionamento nei motori di ricerca, ci sono molti casi in cui la VPN è utile.

Dato che in questo post discutiamo delle piattaforme di social media, scopriamo come può aiutarti la VPN con la pubblicità su YouTube.

 YouTube è la piattaforma video più popolare del tempo. Secondo Alexa, YouTube è il secondo motore di ricerca più popolare al mondo, dopo Google. La pubblicità su YouTube offre numerosi vantaggi. Uno dei vantaggi più significativi è che offre una portata più ampia alla tua attività.

Se il tuo pubblico si trova in diverse regioni o Paesi è necessario che tu sappia cosa funziona meglio in quella particolare area. La VPN può aiutarti in questo. Utilizzando una VPN, puoi ottenere la tua posizione nella regione o area in cui si trova il tuo pubblico di destinazione. In questo modo impari a conoscere il tuo pubblico, i suoi problemi e le sue esigenze. Sulla base di tali informazioni, puoi comprendere la persona che c’è dietro al tuo cliente, ciò che sta cercando e creare pertanto strategie di marketing ad hoc.

Al giorno d’oggi, ci sono diversi provider VPN disponibili sul mercato, ma non tutti sono uguali in termini di qualità e assistenza clienti. Ti consigliamo di cercare solo la migliore VPN. Leggi le recensioni di diversi fornitori prima di prendere la decisione finale.

10. Trai vantaggio dall’entusiasmo dei tuoi clienti più affezionati

Il tuoi clienti più fedeli e affezionati hanno il potenziale per diventare sostenitori del tuo marchio. Possono aumentare la consapevolezza del tuo brand fornendo testimonianze che porteranno i potenziali clienti ad avere fiducia nella tua attività molto più rapidamente.

I social media sono un ottimo strumento per motivare i tuoi clienti fedeli a diventare sostenitori del tuo marchio. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che puoi mettere in pratica.

  • Chiedi ai tuoi follower di lasciare recensioni sui social network.
  • Fai delle interviste ai tuoi clienti soddisfatti e condividi le loro storie su Facebook e Instagram.
  • Supporta l’invio di contenuti positivi generati dagli utenti e utilizzali nelle tue diverse campagne sui social media.
  • Organizza concorsi e offri sconti. Motiverebbe le persone a spargere la voce sulla tua attività sulle diverse piattaforme di social media.

11. Aumenta l’umanizzazione

Tutti preferiamo le persone rispetto ai robot. Umanizzando il tuo marchio sulle piattforme social, puoi potenziare la tua strategia di marketing. Forse già interagisci con i tuoi follower rispondendo ai tuoi commenti e ai contenuti generati dagli utenti. Tuttavia, non è abbastanza. Per stare al passo con la concorrenza, devi mettere in evidenza i membri del tuo team e le loro storie, e ricollegare ciascuno dei tuoi sforzi di marketing sui social media con la storia del tuo marchio, unico.

Cerca di infondere umorismo nei tuoi post. Tuttavia, ciò non significa che puoi fare qualsiasi cosa. Mantieni un equilibrio tra divertimento e informazioni.

12. Usa i chatbots

Nel corso degli anni, i chatbot hanno fatto molta strada. I robot di oggi sono più intelligenti e utili. Sono in grado di fornire un servizio clienti iniziale e automatizzare una funzione migliorando l’esperienza dell’utente.

Anche le persone hanno iniziato a apprezzare i robot. Un sondaggio condotto da HubSpot ha concluso che il 47% degli intervistati era aperto all’acquisto di prodotti solo utilizzando un chatbot. Non sarebbe sbagliato affermare che i chatbot sono diventati più diffusi sui social media.

Puoi sincronizzare il tuo chatbot con più piattaforme. Ad esempio, puoi offrire un chatbot sul tuo Facebook Messenger e può anche essere utilizzato con i messaggi diretti di Twitter. Garantirà un’esperienza coerente tra i profili dei social.

I chatbot possono essere utilizzati per avviare conversazioni, spronare le vendite, rispondere alle domande e offrire assistenza ai singoli clienti.

Conclusioni

I social media si sono trasformati in una parte essenziale della strategia di marketing per qualsiasi azienda. Essi sono un ottimo modo per raggiungere un vasto pubblico, dimostrare la tua competenza, mostrare la tua autenticità, aumentare il coinvolgimento e offrire un supporto rapido e reattivo.

Sebbene il marketing sui social media richieda molto duro lavoro, i suoi benefici sono ripaganti. Se non lo fai sul serio, perderai contatti, clienti e infine vendite.

Non dimenticare, le piattaforme social sono create per conversare con gli altri. Non vedrai i risultati desiderati fino a quando non renderai il tuo pubblico una priorità assoluta. Inoltre, ogni piattaforma di social media è diversa, quindi devi sapere quale tipo di contenuto funziona meglio su ognuna.

Ci auguriamo che i metodi sopra menzionati ti aiuteranno a portare il tuo social media marketing a un livello successivo ; )

Ma se hai bisogno di supporto per la tua Strategia di Social Media Marketing, i nostri esperti sono a tua disposizione  offrendoti un’ora di consulenza gratuita in videochiamata! CONTATTACI

 

Fonte: Search Engine Watch