Ci sono diversi ragioni per cui dovresti considerare l’Influencer Marketing come parte integrante della tua strategia digitale.
Prima di tutto, la maggior parte del pubblico non vede l’Influencer Marketing, di fatto, come marketing e questo cambia il suo atteggiamento nei confronti dei brand e prodotti pubblicizzati. Le persone spesso hanno un’avversione naturale per la pubblicità convenzionale, in quanto considerata interruttiva, invadente e irritante.
Ingaggiare un influencer per promuovere il tuo marchio è, in effetti, un modo per aggirare tutto questo.
Un valido influencer ha talento nell’includere la pubblicità come parte naturale del suo contenuto, che quindi non infastidisce nessuno essendo parte di una storia che il suo pubblico è pronto ad ascoltare. In questo modo, non stai né forzando né invitando qualcuno a comprare un prodotto, ma stai facendo in modo che lo ricordino e lo riconoscano.
Inoltre, affidarsi a un influencer non solo è un buon modo per non infastidire nessuno, ma a volte è l’unico modo per raggiungere un certo tipo di pubblico. In poche parole, questo è il modo più efficace per aggirare i blocchi degli annunci. La naturale ostilità degli utenti nei confronti di ogni tipo di pubblicità è evidente dal fatto che il 47% delle persone, appartenenti al gruppo di età compresa tra i 18 e i 24 anni, utilizza gli ad blocker e questo dato non accenna a diminuire.
L’Influencer Marketing è pertanto un modo diverso di far arrivare il tuo marchio o prodotto a questa tipologia di pubblico.
Quindi, cosa bisogna fare? Dove iniziare per cercare un influencer adatto alle tue esigenze? Come scegliere quello giusto? Cosa vogliono in cambio?
Te lo spieghiamo di seguito!
Scegli il giusto Media
La maggior parte degli influencer è presente su più canali, ma di solito sono solo uno o due quelli su cui sono veramente dominanti. Innanzitutto, dovresti controllare quali social media sono più appropriati per la tua promozione e questo dipenderà dal tuo pubblico di destinazione: chi sono i tuoi clienti in termini di dati demografici e interessi principali?
E’ importante partire da questo dato per determinare il canale giusto da utilizzare. Ci sono alcune regole generali che possono essere applicate, ad esempio, se il tuo pubblico sono i millennials, devi sapere che il 60% degli utenti di Snapchat ha meno di 24 anni, quindi dovresti cercare gli influencer che sono popolari su questo canale. Invece, solo il 9 percento degli utenti di Facebook ha tra 18 e 24 anni, quindi va da sé che non ha senso considerare il canale Facebook per raggiungere questo target.
Inoltre, se il tuo pubblico è prettamente femminile, Pinterest potrebbe essere la scelta giusta, dato che due terzi dei suoi utenti sono donne.
In ogni caso, fare una ricerca approfondita su chi sono i tuoi clienti o chi vuoi che siano i tuoi clienti e scegliere il canale giusto, deve essere il tuo primo passo.
Scegli quello giusto
Una volta determinato quale media usare, è il momento di decidere quale tipo di influence fa al tuo caso.
Ci sono 3 parametri di base che dovresti considerare:
1) il primo criterio da considerare è il numero di follower che una persona ha sul canale da te scelto. Tuttavia, dovresti controllare l’engagement che un influencer ha generato con i post più recenti (potrebbe succedere che questa persona abbia a prima vista una grande base di fan, ma che l’engagement che genera sia minimo o in decrescita).
Se così fosse, vuol dire che questi influencer non sono più interessanti per i loro fan e la loro popolarità è in declino. Pertanto non farti ingannare dal numero di “like” o follower e, assicurati di verificare chi è di tendenza in un determinato momento e chi no.
Ma non si tratta solo di numeri.
2) Devi valutare che l’influencer da te scelto sia pertinente nel campo correlato alla tua attività e che il tuo marchio/prodotto possa essere un elemento coerente della sua storia. Ciò significa che è necessario adattarsi al loro contesto, essere parte integrante di ciò di cui parlano, senza incursioni stonanti o goffe!
3) Inoltre, è importante che questa persona sia riconosciuta come persona esperta nella tua nicchia e che goda di autorevolezza in materia. Pertanto il suo approccio e la sua immagine pubblica sono molto importanti: dovrebbe essere non solo informata, ma anche rispettata e considerata una persona affidabile.
Non è mai facile trovare qualcuno che si adatti perfettamente alle tue esigenze. Alcuni strumenti di social media potrebbero aiutarti a trovare le persone giuste ma, considerando tutti i fattori sopra citati, potrebbe richiedere del tempo.
C’è anche la possibilità di rivolgersi a esperti del settore che possono fornirti un enorme database e aiutarti a fare la scelta giusta. Quindi, potrebbe essere ragionevole utilizzare un software di media intelligence, che può offrire suggerimenti personalizzati di influencer chiave per il tuo settore e target.
Come trovare un Influencer?
Il modo più ovvio per contattare un influencer è l’invio di messaggi diretti tramite i canali che loro utilizzano o tramite i contatti (solitamente la email) che inseriscono sui social media. Quando ti approcci a loro, cerca di non essere troppo generico e convenzionale ma cerca invece di catturare la loro attenzione con un contenuto originale ed efficace.
Costruire un buon rapporto con gli influencer è fondamentale ed è importante dare una buona prima impressione.
Inoltre, sii paziente e non aspettarti che rispondano subito: probabilmente ricevono tonnellate di messaggi ogni giorno, e selezionare i messaggi e rispondere, richiede loro del tempo.
Il prossimo passo è renderli interessati. Il modo più semplice per farlo è offrire loro una sorta di compenso. Tuttavia, un influencer credibile probabilmente non accetterà mai di lavorare con te se il tuo brand ha una cattiva reputazione o se il tuo prodotto non è un buon prodotto, poiché questo può avere un effetto negativo sulla sua immagine. Quindi, per prima cosa devi convincerlo sul fatto che il tuo brand sia credibile e che il tuo prodotto sia abbastanza valido, oltre a offrire qualcosa in cambio alla richiesta di collaborazione.
Se non è possibile offrire un compenso monetario, potrebbe essere persino complicato convincerli a rispondere. In questo caso, dovresti ricorrere a metodi meno convenzionali per attirare la loro attenzione, come menzionarli nei tuoi post, offrendo preziosi consigli nella sezione commenti dei loro blog o post, o anche offrendo qualsiasi tipo di aiuto e supporto. Se dimostrerai di essere informato, amichevole e propositivo e se proverai che hai un prodotto davvero interessante, potrebbero decidere di collaborare senza nemmeno che tu chieda loro di farlo.
Cos’altro potresti offrire ?
Come già detto, alcuni influencer non vogliono lavorare gratuitamente. Oltre al denaro però, c’è la possibilità che possano essere interessati al tuo prodotto, quindi pensare di regalare alcuni dei tuoi prodotti potrebbe essere una buona leva per convincerli a collaborare.
Anche un abbonamento, uno buono sconto o uno status VIP nei tuoi negozi potrebbero essere buone idee, così come invitarli a un evento esclusivo in cui possono fare networking e incontrare altre persone importanti del settore.
Se il tuo brand è già affidabile in una certa misura, o se hai già costruito una solida community sui social media, offrire una menzione reciproca può essere una buona strategia. Vero è che gli influencer sono interessati a un compenso monetario, ma allo stesso tempo non sono solo i soldi un buon incentivo. Spesso, l’idea di creare contenuti migliori per i loro fan li porta a valutare altri tipi di collaborazione.
Quindi, se li convinci che il tuo marchio è davvero interessante saranno propensi a presentarti ai loro follower solo per fornire buoni contenuti e mantenere il loro blog, o canale, fresco e stimolante.
Come può l’Influencer Marketing contribuire a far crescere il tuo business?
L’influencer marketing può essere facilmente integrato in una strategia di marketing inbound per generare lead, raggiungere nuovi segmenti di pubblico e migliorare la consapevolezza del tuo brand.
In conclusione, collaborare con un influencer per promuovere il tuo brand è sicuramente un ottimo modo per far crescere la tua azienda.
Tuttavia, è importante scegliere quello giusto non solo in relazione al tuo pubblico di destinazione. Devi assicurarti che gli influencer scelti siano abbastanza capaci e creativi da implementare la tua promo come parte del loro contenuto e nel modo più interessante e spontaneo.
Una volta trovato l’influencer adatto, costruire una relazione a lungo termine è uno dei modi migliori per rafforzare il brand dei tuoi prodotti e ciò può essere molto utile per entrambe le parti.
Se hai domande o se necessiti di una consulenza per integrare un’attività di influencer marketing nella tua strategia digitale, contattaci!
Fonte: growth-hackers.net